REGIONE: CAMPANIA

PROVINCIA: AVELLINO

LOCALITA’: MONTEVERDE

72 Km. da Foggia

COORDINATE: 41.014010 - 15.499679

 

DA VEDERE:

  LAGO DI AQUILAVERDE 

 

 

 

 

Il "Lago di Aquilaverde" detto anche di Lago di San Pietro o di Monteverde è un luogo di interesse naturalistico situato nel comune di Monteverde (Av), le cui sponde, tuttavia, ricadono anche nei territori di Aquilonia e Lacedonia.

Nasce dal fiume Osento, affluente dell'Ofanto, ed è collocato un’altitudine di 460 metri sul livello del mare. Di origine artificiale e dotato di una capacità di circa 17.100.000 m³, il Lago è un'area SIC (sito di interesse comunitario) e la sua principale e più evidente caratteristica è il colore delle acque, di un intenso e limpido verde.

Carpe, trote e pesci gatto sono parte della fauna acquatica del Lago, perlopiù "selvatica". La flora, invece, è costituita dalla fitta e ricca vegetazione della Foresta Mezzana, luogo ideale dove trascorrere una giornata tranquilla, grazie anche alla presenza di un’area appositamente attrezzata, all'interno della quale è possibile concedersi un momento di relax e contatto con la natura. 

Per anni, il Lago San Pietro ha rappresentato la cornice naturalistica dell'evento artistico-teatrale Il Grande Spettacolo dell'Acqua, incentrato sulla vita di San Gerardo Maiella: un evento di notevole attrazione turistica e culturale dell'Alta Irpinia.