REGIONE: CAMPANIA
PROVINCIA: BENEVENTO
LOCALITA’: SASSINORO
110 Km. da Foggia
COORDINATE: 41.380752 - 14.638133
DA VEDERE:
SANTUARIO di SANTA LUCIA di SASSINORO
Santuario Diocesano di Santa Lucia – Sassinoro (Benevento)
SASSINORO – La storia del Santuario di Santa Lucia è molto particolare e ricca di suggestione. Siamo nella primavera del 1600 quando un gruppo di giovani pastori si recava ogni giorno sulle colline di Sassinoro, un paese in provincia di Benevento, per far pascolare le proprie pecore.
Con l’andare del tempo, successero degli avvenimenti un pò strani che fecero preoccupare i giovani ragazzi. Ogni giorno, infatti, una parte delle pecore scompariva per rinvenire qualche istante dopo.
Per scoprire cosa stesse succedendo, un giorno i pastori decisero di seguirle e finirono in una grotta, dove vi erano ad aspettarli una bellissima signora piena di luce e un giovane ragazzo pieno di vitalità.
Tornarono in paese e raccontarono a tutti quello che avevano visto. Ritornarono poi nella grotta per controllare l’accaduto e trovarono un’immagine di S. Lucia, scavata nella roccia, ed un’altra di San Michele.
Così dal quel giorno tutto cambiò. Nel 1622 iniziarono i lavori di costruzione del santuario che terminarono nel 1643. La Statua di S. Lucia fu posta all’interno della pietra, in una nicchia e ancora oggi è venerata da tutti i fedeli pellegrini che si recano per pregare e ringraziare.