REGIONE: PUGLIA

PROVINCIA: FOGGIA

LOCALITA’: SAN NICANDRO GARGANICO

85 Km. da Foggia

COORDINATE: 41.926360 - 15.643282

 

 

DA VEDERE:

 SPIAGGIA E TORRE CALAROSSA 

 

 

 

 

Torre Calarossa, una delle spiagge più selvagge e difficile da raggiungere della costa garganica dopo Torre Mileto.

“Bagnata  da un mare azzurro e cristallino, Torre Calarossa è un angolo di paradiso del Gargano.”

Tra le tante cose da visitare del Gargano, a San Nicandro si presenta in tutta la sua straordinaria bellezza un’oasi incontaminata: Torre Calarossa.

Nascosta dalla fluente macchia mediterranea, questa località, che deve il suo nome alla vecchia  torre costiera in rovina.

La torre Calarossa, struttura che ha dato il suo nome alla baia, è un’antica fortezza costruita del 1569 dal viceré spagnolo don Pedro di Toledo edificata per assurgere, insieme alla altre torri costiere limitrofe, un importante ruolo di difesa del nord del Gargano.

Probabilmente costituita a cinque caditoie, con il trascorrere dei secoli dell’antica e splendente fabbricazione sono rimaste visibili solamente due pareti, rivolte rispettivamente a Nord e Ovest.

COME RAGGIUNGERE CALAROSSA

Per raggiungere la Torre Calarossa bisogna percorrere la strada San Nicandro Garganico, in direzione Rodi Garganico. Non appena superato lo svincolo per Torre Mileto continuare sulla stessa via per circa 2,5 km fino a un incrocio sulla sx  e percorre qualche centinaio di metri di sterrato.